X-Cross incorpora al suo interno un completo programma di CRM (Customer relationship Management).
La struttura del CRM
Il CRM è organizzato in:
- Potenziali contatti (prospects): in questa tabella, separata da quella dei contatti del gestionale, vengono inseriti i potenziali contatti, a cui possono essere indirizzate operazioni di marketing.
- Campagne: vengono gestire la campagne commerciali, sui prospects o sui contatti del gestionale
- Eventi: nell’ambito delle campagne, o al di fuori di esse, possono venire organizzati eventi (fiere, congressi, ecc.) per i quali vengono svolte azioni di marketing.
- Task: in questa tabella vengono gestiti i task del CRM, ovvero tutte quelle azioni che debbono venire completate, ad esempio operazioni di assistenza, contatti pre e post vendita, ecc.
- Attività: in questa tabella vengono inserite le azioni svolte per un task, un evento o una campagna. Le attività includono qualsiasi tipo di contatto, azione o altro (visite, telefonate, email).
- Email: le email a contatti e prospects sono memorizzate in archivio. Le email possono essere collegate ad una attività, o possono costituire l’attività stessa.
Calendario
Il CRM di X-Cross permette di memorizzare gli eventi di calendario, che saranno poi memorizzati e consultabili nella sezione omonima.
Calendari utente
Ogni utente ha un suo calendario, ma può essere autorizzato a consultare (in sola lettura o con possibilità di modifica) di altri utenti.
É possibile aprire in contemporanea i calendari di diversi utenti, per verificare la disponibilità comune di tempo.